La battaglia del Labirinto è stata una delle battaglie più significative nella storia del Campo Mezzosangue. Si combatté tra i semidei del Campo Mezzosangue e l'esercito di Crono. Ha avuto luogo nella foresta del campo.
Svolgimento della battaglia[]
Le forze dell'esercito di Crono irrompono nel campo attraverso un ingresso situato all'altezza del Pugno di Zeus, nella foresta, e attaccano i difensori. Si imbatterono in una miriade di trappole tese dalle capanne di Efesto e Atena. Tuttavia, il numero di mostri che si sono succeduti ha resistito al susseguirsi delle trappole e una forza schiacciante di mostri e semidei rivali ha scatenato la battaglia del Labirinto.
Ha inizio una battaglia epocale, in cui tutti i ragazzi del campo, insieme ad alcune ninfe, lottano senza sosta. Proprio quando gli eserciti erano in parità, Campe si unisce alla mischia, facendo sì che l'esercito dei Titani prenda il sopravvento. Percy Jackson e Annabeth Chase tentano senza successo di combattere Campe. Nel frattempo, Briareo e Dedalo si uniscono alla battaglia e l'ecatonchiro seppellisce Campe sotto un cumulo di rocce grande quasi quanto il Pugno di Zeus. Nico Di Angelo chiama in soccorso alcuni guerrieri non-morti e lo sforzo quasi lo uccide. Nonostante i loro tentativi, il campo era in inferiorità numerica. In un ultimo disperato tentativo, i mostri dell'esercito dei Titani compiono un'ultima resistenza, durante la quale la gamba posteriore di Chirone viene spezzata da un gigante. Ben presto, Grover Underwood riesce a fermare la battaglia provocando il Panico, un'abilità del dio Pan che spaventa l'intero esercito e lo fa tornare dentro il Labirinto.
Partecipanti[]
Campo Mezzsangue[]
- Circa ottanta mezzosangue, tra cui:
- Dedalo
- Briareo
- Grover Underwood
- Juniper
- Signora O'Leary
- Leneo
- Tyson
- Chirone
- Spiriti della natura (ninfe e satiri)
Esercito di Crono[]
- Crono/Luke Castellan
- Empuse
- Dracene
- Segugi infernali
- Campe
- Ethan Nakamura
- Semidei nemici
Caduti[]
- Castore: figlio di Dioniso, trafitto e ucciso da un semidio nemico.
- Lee Fletcher: figlio di Apollo, ucciso dalla mazza di un gigante.
- Campe: seppellita sotto un mucchio di pietre lanciate da Briareo.
- Dedalo: lascia che Nico liberi la sua anima per distruggere il Labirinto, in modo che l'esercito di Crono non possa entrare nell'accampamento o utilizzare il Labirinto.
- Alcuni spiriti della natura (come le driadi)
- Altri membri dell'esercito dei Titani.
Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo | ||
---|---|---|
Romanzi | ||
Personaggi | Principali | |
Secondari | Bianca Di Angelo • Blackjack • Charles Beckendorf • Connor Stoll • Dedalo • Ethan Nakamura • Juniper • Paul Stockfis • Sally Jackson • Signora O'Leary • Silena Beauregard • Travis Stoll • Zoe Nightshade
| |
Minori | Argo • Frederick Chase • Gabe Ugliano • Katie Gardner • Lee Fletcher • Maria Di Angelo • May Castellan • Michael Yew • Tantalo • Will Solace
| |
Divinità | Olimpi | |
Dei minori | ||
Titani | ||
Creature mitologiche |
Centauri • Ciclopi • Cinghiale di Erimanto • Empuse • Furie • Ippocampi • Leone Nemeo • Manticora • Minotauro • Ofiotauro • Pegasi • Satiri • Segugi infernali • Sorelle Grigie
|