![]() |
Non fa parte del Riordanverse
Questo articolo segue gli eventi della serie televisiva, dunque non fa parte della serie dei romanzi. |
- Questo articolo riguarda il personaggio della serie televisiva targata Disney+. Forse stavi cercando Chirone, un personaggio della serie di romanzi scritta da Rick Riordan.
“ | ' | ” |
Chirone è uno dei personaggi secondari della serie TV Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo. È un centauro immortale figlio del titano Crono, addestratore di eroi leggendari quali Ercole e Achille, nonché direttore delle attività al Campo Mezzosangue.
Storia[]
Chirone è uno dei figli di Crono, nonché è il leggendario addestratore di eroi della mitologia greca, tra cui Ercole, Giasone e Achille. In seguito, divenne il direttore delle attività del Campo Mezzosangue.
Nel ventunesimo secolo, per proteggere il giovane semidio Percy Jackson dai mostri che avrebbero potuto attaccarlo, Chirone assunse sembianze umane e, sotto lo pseudonimo di "Mr. Brunner", insegnante di latino della Yancy Academy, prese a vegliare su di lui.
Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo (serie TV)[]
Prima Stagione[]
"Disintegro accidentalmente la prof di matematica"[]
Durante una visita scolastica al Metropolitan Museum, Chirone si avvicina per fargli dono di una penna in sfera, in realtà un spada magica che il ragazzo userà per difendersi dalla Furia Alecto.
Quando Percy viene attaccato per la prima volta da un mostro, Grover e sua madre Sally sono costretti a raccontargli tutta la verità riguardo la sua natura divina e portarlo al Campo Mezzosangue, l'unico luogo sicuro per i semidei sulla faccia della Terra. Ormai vicinissimi al campo, il mezzo su cui viaggiano viene spinto fuoristrada dal Minotauro e i tre sono costretti ad affrontarlo.
Chirone, Annabeth e gli altri ragazzi del Campo Mezzosangue accudiscono Grover e Percy Jackson in seguito allo scontro di quest'ultimo con il Minotauro e li portano in infermeria.
"Divento signore supremo del bagno"[]
Chirone racconta a Percy che gli dei greci, i mostri e tutte le creature della mitologia greca di cui ha sentito parlare sin da quando era piccolo sono reali e vivono in mezzo a loro. Percy scopre così di essere dunque un mezzosangue (il figlio di una divinità greca), che il suo migliore amico è in realtà un satiro inviato a proteggerlo e che per la sua incolumità, dovrà sottoporsi a un duro allenamento al campo.
Mentre passeggiano, Chirone spiega che il Campo Mezzosangue è un rifugio sicuro, nonché un campo di addestramento per semidei e che la sua speciale spada è in realtà un oggetto magico che tornerà sempre da lui nel momento del bisogno. Alla fine del giro, Chrione lascia Percy alla cabina del dio Ermes, il dio dei viandanti, dove risiederà finché non sarà stato reclamato dal suo vero genitore divino.
Successivamente, quando una volta "riconosciuto" da suo padre Poseidone, Percy viene incolpato da Zeus in persona di avere rubato la sua Folgore olimpica e il ragazzo comprende che Ade sta cercando di incastrarlo per il furto, Grover, violando gli ordini di Chirone e del signor D, rivela a Percy che sua madre Sally potrebbe essere ancora viva, tenuta prigioniera nientepopodimeno che da Ade in persona. Ogni indizio sembra puntare verso il dio dei morti e per salvare sua madre, nonché il mondo intero, Percy accetta la missione che Chirone gli affida: ritrovare la folgore prima che scoppi una guerra.
"Ci fermiamo all'emporio dei nanetti da giardino"[]
Assegnata a Percy l'impresa per recuperare la folgore, il centauro raduna un gruppo di semidei adatti per portare a termine l'impresa che possano accompagnarlo, fra cui Clarisse La Rue, Chris Rodriguez e Luke Castellan. Nonostante ciò, Percy scelse Annabeth e Grover e Chirone ricorda loro che avranno tempo fino al solstizio.
"La profezia si avvera"[]
Scoperta la verità, sventati i piani di Crono e riconsegnata la folgore, Chirone riaccoglie e celebra il ritorno di Percy al campo. Tuttavia, la minaccia è tutt'altro che passata quando, una volta scoperto che Luke Castellan è il vero ladro di fulmini, il Campo Mezzosangue è costretto a fare i conti con la minaccia alle porte.
Aspetto[]
Personalità[]
Abilità[]
Relazioni[]
Riferimenti[]
Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo (Serie TV) | |
Personaggi principali: | Percy Jackson | Annabeth Chase | Grover Underwood |
Personaggi secondari: | Sally Jackson | Chirone | Clarisse La Rue | Luke Castellan |
Personaggi minori: | Thalia Grace | Nico di Angelo | Gabe Ugliano | Chris Rodriguez | Nancy Bobofit | Caronte | Procuste | Ferdinand Underwood | Parche |
Dei Greci: | Zeus | Poseidone | Ares | Efesto | Ermes | Dioniso | Ade |
Mostri: | Alecto | Minotauro | Medusa | Echidna | Chimera | Cerbero |
Titani: | Crono |
Prima Stagione: | "Disintegro accidentalmente la prof di matematica" | "Divento signore supremo del bagno" | "Ci fermiamo all'emporio dei nanetti da giardino" | "Mi getto tra le braccia della morte" | "Un dio ci compra i cheeseburger" | "Prendiamo una zebra per Las Vegas" | "Scopriamo la verità, più o meno" | "La profezia si avvera" |
Contenuto relativo: | Disney+ | Mythomagic, Inc |