Riordan Wiki
Advertisement

Questo articolo è scritto
dal punto di vista
del mondo reale.

"Divento signore supremo del bagno"[1] è il secondo episodio della prima stagione dell'adattamento Disney+ di Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo.

Sinossi[]

Giunto al Campo Mezzosangue, Percy trova il suo posto e scopre quanto siano speciali le sue origini.

Trama[]

Dopo un paio di giorni trascorsi nell'infermeria del Campo Mezzosangue, recuperati i sensi, Percy vede il corno del Minotauro sul tavolo a fianco a Grover e rendendosi conto che non si tratta di un sogno, realizza che sua madre è morta per davvero e inizia a cercare suo padre. In un patio incontra un uomo che afferma di essere proprio suo padre. L'uomo gli dice che ogni cosa gli sarà rivelata a tempo debito, prima però, gli ordina di andare a prendergli un calice di vino. Percy si arrabbia molto ma, prima che possa rispondergli a tono, viene fermato da Grover che gli spiega che quello è in realtà Dioniso. Poco dopo, i tre vengono raggiunti da nientepopodimeno che il professor Brunner, che si rivela essere un centauro di nome Chirone, leggendario addestratore di eroi.

Chirone chiarisce al ragazzo che Dioniso, o "signor D", non è affatto suo padre: Percy potrà scoprire la sua identità soltanto quando verrà ufficialmente reclamato e lo porta a fare un giro del campo. Mentre camminano, Chirone spiega che il Campo Mezzosangue è un rifugio sicuro, nonché un campo di addestramento per semidei e che la sua speciale spada è in realtà un oggetto magico che tornerà sempre da lui nel momento del bisogno. Alla fine del giro, Chrione lascia Percy alla cabina del dio Hermes, il dio dei viandanti, dove risiederà finché non sarà stato reclamato dal suo vero padre.

Percy si avvicina a un sacco a pelo lasciato sul pavimento e mentre gli altri ragazzi discutono fra loro riguardo ciò che è accaduto col Minotauro al suo passaggio, il bambino viene accolto dal Consigliere di cabina, Luke Castellan.

Nel frattempo, Grover, si reca nel bosco per parlare con il Consiglio degli Anziani. Dunque si precipita alla Grande Casa dove Dioniso e Chirone stanno giocando a poker per informarli che Sally Jackson potrebbe essere ancora viva. Tuttavia questi gli svelano di essersene già a conoscenza e che tuttavia non intendono dirlo a Percy per destabilizzarlo.

Luke spiega a Percy che i sogni profetici sono normali per i semidei, così come lo sono l'ADHD e la dislessia. Mentre Luke, Chris e gli altri figli di Hermes conducono Percy in giro per il campo si imbattono in un gruppo di figli di Ares. Senza alcun apparente motivo, Clarisse La Rue sfrattona Jackson e con una spallata lo getta per terra. Luke impedisce alla figlia di Ares di fare del male a Percy, ma lei, bellicosa, lo sfida a duello, non credendo alle voci che girano sul suo conto. Percy si rende conto che solo facendosi notare e guadagnando riconoscimenti avrà maggiori probabilità di farsi reclamare da suo padre, quindi decide di darsi da fare nelle diverse attività. Lo costringerà a prestare attenzione. Tuttavia, scopre di non avere alcun talento né per il tiro con l'arco, né nella fabbricazione di armi da guerra, né nell'arte.

Abbattuto, alla sera Percy fa ritorno alla cabina di Hermes soltanto per trovare Clarisse e alcuni altri figli di Ares ad attenderlo. Clarisse e i suoi amici ordinano a Percy di ammettere di avere mentito sulla faccenda del Minotauro o gli immergeranno la testa nel gabinetto, ma lui inconsapevolmente li respinge, rivelando di possedere dei poteri acquatici inaspettati. Mentre i tre fuggono via, una giovane di nome Annabeth Chase che ha assistito alla scena, si palesa al suo cospetto per invitarlo a unirsi alla sua squadra di Cattura la Bandiera.

A detta di Luke, la figlia di Atena attende da diversi anni l'arrivo al Campo di un semidio a cui verrà assegnata un importante missione a cui lei non potrà rifiutarsi di partecipare, dunque lo aiuta a prepararsi per la partita di Cattura la Bandiera. A detta di Luke, i due sono molto uniti: alcuni anni prima, infatti, dopo un periodo vissuto per strada assieme ad un'altra semidea di nome Talia Grace, Luke trovò Annabeth, anch'essa vagabonda e in fuga dai mostri, e i tre diventarono una vera e propria famiglia, giungendo in fine sani e salvi al Campo Mezzosangue.

Le squadre si riuniscono per la caccia e, mentre tutti si preparano a combattere, Annabeth ordina a Percy di seguirla. Annabeth lo assegna a guardia di un avamposto, dopo di che, indossa il berretto degli Yankees che la madre Atena le ha regalato, diventa invisibile e scompare. Dopo qualche ora trascorsa a trastullarsi, Percy viene tuttavia accerchiato dal gruppo di Clarisse, che desidera che lui ammetta che la storia del Minotauro è falsa. Malconcio e sopraffatto dalle loro forze, Percy scappa e raggiunge la spiaggia, ma si ritrova nuovamente circondato. Messo alle strette, il giovane si prepara a battersi e spezzando la lancia elettrica che Ares in persona le aveva donato, scatena l'ira di Clarisse. All'improvviso appare Luke con in mano la bandiera della squadra avversaria e Percy scopre così di essere stato un diversivo per tenere a bada la squadra di Clarisse e vincere la guerra.

La conferma di ciò arriva dall'improvvisa apparizione di Annabeth, che sfilandosi il berretto, torna visibile e rivela di avere assistito all'intero scontro. Percy non può credere al suo comportamento, ma prima che possa dirle qualcosa, la ragazza lo spinge in acqua. Per qualche strana magia, le sue ferite si curano all'istante e sopra la testa del giovane compare un tridente, scioccando tutti i presenti, ma non Annabeth. Proprio come pensava, egli è un figlio di Poseidone, nonché l'eroe il cui arrivo attendeva ormai da molti anni.

Alla Grande Casa, Chirone e Dioniso spiegano a Percy cosa comporti essere un figlio "proibito" in quanto progenie di uno dei tre pezzi grossi (proprio come Talia) e che Zeus crede che Percy abbia rubato la sua Folgore.

Cast[]

Curiosità[]

  • Il titolo dell'episodio deriva dal titolo del sesto capitolo de Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo: il ladro di fulmini".
    • Nonostante ciò, l'episodio adatta dal capitolo cinque al nove del libro.
  • A differenza del libro, nella trasposizione televisiva è Luke a raccontare a Percy della storia di Thalia Grace, invece che Grover.
  • Grover consulta il Consiglio dei Satiri Anziani, che nei libri non appare prima del terzo libro.
  • Annabeth spinge Percy nell'acqua invece che chiedergli di entrarci.
  • Percy apprende di dover affrontare Ade senza che la Profezia gli sia ancora stata rivelata. Alla fine di questo episodio, Percy accetta la missione senza una profezia che indichi cosa deve fare.

Riferimenti[]

Advertisement