Questo articolo riguarda il personaggio del libro. Forse stai cercando il personaggio del film con lo stesso nome.
“ | Tanto tempo fa, gli dei mi bandirono dalla Persia. Fui costretto a rimediare il cibo ai margini del mondo, nascondendomi nelle foreste, divorando insulsi contadini per nutrirmi. Non mi concessero mai di combattere contro i grandi eroi. Nelle vecchie storie nessuno mi temeva né mi ammirava! Ma le cose adesso cambieranno. I Titani mi renderanno onore e banchetterò con la carne dei mezzosangue! | ” |
–Dr. Thorn, una Manticora, in Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo: la maledizione del titano. |
La Manticora è un mostro nella mitologia greca. Appare sotto forma di un insegnante di scuola di nome Dr. Thorn.
Mitologia[]
Una manticora è simile ad una sfinge, poiché ha il volto di un uomo, il corpo di un leone e la coda di uno scorpione. Può sparare spine velenose dalla coda.
Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo[]
La maledizione del titano[]
Quando Percy Jackson, Annabeth Chase e Talia Grace arrivano a Westover Hall perché Grover Underwood afferma di aver trovato due Semidei incredibilmente forti, vengono fermati da due insegnanti. Talia usa la Nebbia per ingannare uno degli insegnanti, ma l'altro, il Dr. Thorn, non è completamente convinto. Durante il ballo che si sta svolgendo a scuola, il dottor Thorn prende i due bambini e Percy si precipita verso di loro. Quando va nel corridoio, trova Nico e Bianca di Angelo, ma il dottor Thorn trafigge Percy con una punta lanciata dalla sua coda di scorpione e rivela di essere una manticora. Non essendo in grado di combatterlo debole com'è, Percy segue la manticora e cerca di contattare Grover usando il suo Collegamento empatico. La manticora rivela di aver ricevuto l'ordine dal Generale di catturare i due mezzosangue per reclutarli nell'Esercito di Crono.