“ | Sono un ricercatore di conoscenza! È sempre stato così. Sono rimasto appeso all'Albero del Mondo per nove giorni e nove notti, tormentato dal dolore, per scoprire il segreto delle rune. Sono rimasto in coda in una tormenta di neve per sei giorni per scoprire la stregoneria dello smartphone. | ” |
–Odino saluta gli einherjar in La spada del guerriero |
Odino, noto anche come il Padre di tutti, è il terzo capo della tribù Æsir degli Dei norreni e una delle figure più importanti della mitologia norrena. È il dio della saggezza, della poesia, della guerra, della morte, della divinazione e della magia e il re di Asgard. È il patrono dei sovrani, dei vagabondi e degli emarginati. Era noto come Wōden per gli anglosassoni e Wōtan per i popoli germanici meridionali.
Storia[]
Nascita[]
Odino nacque dal dio Æsir, Bor e dalla jötunn femmina Bestla. Insieme ai suoi fratelli, Vil e Ve, uccise il gigante primordiale Ymir e dal suo corpo creò uno dei Nove Mondi, il mondo degli umani: Midgard. Quindi, i fratelli formarono i primi umani - Ask ed Embla - da due tronchi d'albero e li misero a Midgard, circondati da una recinzione per proteggerli dagli abitanti di Utgard ("Terre Esterne").