Nel Campo Mezzosangue, il padiglione della mensa è il luogo dove semidei, satiri e direttori del campo si riuniscono per consumare i pasti. Ogni sera, i semidei offrono una parte del loro cibo agli dei, bruciandolo ritualmente nel fuoco.
Storia[]
Ne La maledizione del Titano, Nico Di Angelo e Percy Jackson vengono attaccati da scheletri emergenti dal terreno. In un momento di tensione, Nico, infuriato con Percy per la morte di sua sorella Bianca Di Angelo, invoca la terra per inghiottire i nemici negli Inferi, aprendo una fenditura che verrà successivamente riparata durante la battaglia del Labirinto.[1]
Descrizione[]
Il padiglione della mensa si erge su una collina che si affaccia sul mare, incorniciato da imponenti colonne greche. Questo spazio non è racchiuso da muri o tetti, permettendo ai commensali di godere della vista del paesaggio circostante. Tra le colonne brillano torce, mentre un imponente fuoco centrale arde in un braciere di bronzo, grande quanto una vasca da bagno. Ogni tavolo è coperto da un drappo bianco con rifiniture viola, creando un'atmosfera elegante e raffinata.
I calici del padiglione sono incantati: al comando vocale, vengono riempiti con qualsiasi bevanda desiderata, compresi liquidi analcolici, come dimostrato dal signor D costretto a bere una Diet Coke. Inoltre, i calici non si svuotano mai, garantendo un rifornimento costante delle bevande preferite dei commensali.
Il cibo servito nel padiglione include barbecue, uva, mele, fragole, formaggio e pane fresco, preparato e servito con cura dalle driadi. Come sottolineato ne Il ladro di fulmini, il cibo al campo è considerato salutare e nutriente.
I tavoli del padiglione sono organizzati in modo che ognuno corrisponda a un dio specifico, seguendo lo stesso schema delle cabine. I figli degli dei siedono al tavolo del loro genitore divino, sebbene i figli dei Tre Pezzi Grossi siano spesso costretti a sedere da soli. È severamente vietato sedersi al tavolo di un dio diverso dal proprio, con un'unica eccezione concessa a Nico Di Angelo, a cui è permesso sedersi al tavolo di Apollo. Durante le visite, le Cacciatrici di Artemide occupano il tavolo di Artemide, mentre satiri e ninfe hanno libertà di scelta ma di solito si uniscono al tavolo di Dioniso.
Note[]
- ↑ Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo: la maledizione del Titano, Capitolo XX ("Ricevo un nuovo nemico per Natale").
Campo Mezzosangue | ||
---|---|---|
Luoghi | Anfiteatro • Armeria • Arena di combattimento • Bosco di Dodona • Bunker Nove • Campetto di pallavolo • Campi di fragole • Casa Grande • Case • Centro delle arti e mestieri • Collina Mezzosangue • Consiglio dei Satiri Anziani • Falò • Fucina • Grotta dell'Oracolo • Laghetto del canottaggio • Muro dell'arrampicata • Negozio del campo • Padiglione della mensa • Pino di Talia • Poligono di tiro con l'arco • Pugno di Zeus • Ruscello di Zefiro • Stalle dei pegasi • Tana dei myrmekes
| |
Case | Casa 1 (Zeus)
Casa 2 (Era) |
Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo | ||
---|---|---|
Romanzi | ||
Personaggi | Principali | |
Secondari | Bianca Di Angelo • Blackjack • Charles Beckendorf • Connor Stoll • Dedalo • Ethan Nakamura • Juniper • Paul Stockfis • Sally Jackson • Signora O'Leary • Silena Beauregard • Travis Stoll • Zoe Nightshade
| |
Minori | Argo • Frederick Chase • Gabe Ugliano • Katie Gardner • Lee Fletcher • Maria Di Angelo • May Castellan • Michael Yew • Tantalo • Will Solace
| |
Divinità | Olimpi | |
Dei minori | ||
Titani | ||
Creature mitologiche |
Centauri • Ciclopi • Cinghiale di Erimanto • Empuse • Furie • Ippocampi • Leone Nemeo • Manticora • Minotauro • Ofiotauro • Pegasi • Satiri • Segugi infernali • Sorelle Grigie
|